Scheda prodotto
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Carne alla griglia, Maialino arrosto, Ravioli al sugo d'anatra |
Formato | |
Denominazione |
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 3 giorni lavorativi
Spedizione gratuita sopra i 99€
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
23,00€
A 40 anni di distanza dalla acquisizione della tenuta di Campogiovanni a Montalcino, l’interesse di San Felice si è spostato verso un’altra zona di eccellenza vitivinicola toscana: Bolgheri.
Fedele alla propria filosofia di produrre esclusivamente vini da uve di proprietà, sono stati individuati 6 ettari di vigneto in località Le Sondraie.
Le viti hanno una età media di 5 anni e sono piantate su un terreno limo-sabbioso tipico della zona.
Di colore rosso violaceo, al naso il vino presenta sentori di confettura di frutti di bosco, con note speziate dolci. In bocca piacevole e armonico con tannini morbidi e avvolgenti.
60 disponibili
ORDINA PER TELEFONOProduttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Carne alla griglia, Maialino arrosto, Ravioli al sugo d'anatra |
Formato | |
Denominazione |
San Felice, un antico borgo toscano tra le colline del Chianti Classico.
Nei dintorni Siena, Montalcino e gli incantati paesaggi delle crete ;
boschi, oliveti e vigne che conoscono da secoli la mano dell’uomo. La
Tenuta, che fu di proprietà della famiglia Grisaldi del Taja dal 1700 al
1968, è oggi una preziosa realtà vitivinicola; vi alberga da sempre un
talento creativo e innovatore che si è manifestato sin dagli esordi con
la produzione di vini d’eccellenza e con la nascita nel 1968 del primo
Supertuscan mai prodotto nel Chianti Classico, il Vigorello.