Scopri il produttore
Descrizione
Siamo un’azienda familiare e Vignaioli indipendenti, coltiviamo le nostre vigne da cinque generazioni e seguiamo tutto il processo, dalla vite alla vendita della bottiglia. Le nostre radici, come le nostre viti, sono fortemente ancorate a questo antico territorio dai ripidi versanti.
Lavoriamo 11 ettari, frammentati su 15 diverse zone, aspetto molto importante per ottenere variabilità e complessità negli spumanti che ne derivano. La maggior parte delle nostre vigne risiede a Farra di Soligo, uno dei territori collinari più ripidi e complessi del distretto Conegliano-Valdobbiadene. Siamo in una zona recentemente insignita del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. “Le Volpere” è il nome della vigna più grande da cui deriva quello dell’azienda; toponimo riferito alle volpi che popolavano i boschi presenti sul fondovalle e sulle zone più impervie delle colline.