Scheda prodotto
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Carni bianche, crostacei, crudità di mare, Flan di verdure, Risotto |
Formato | |
Denominazione |
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 3 giorni lavorativi
Spedizione gratuita sopra i 99€
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
13,80€
Crù ottenuto da singolo vigneto in località “Miliane” a Premaor. Si distingue per il caratteristico suolo di marna calcarea che contribuisce alla sua notevole complessità ancor più esaltata dalla doppia maturazione effettuata su parte delle uve. Presa di spuma lenta con prolungato contatto su lievito e zero residuo zuccherino.
Perlage fragrante e cremoso, fine ed avvolgente. Colore giallo paglierino leggermente dorato. Presenta un bouquet ampio da semplici lieviti e frutta matura a erbe aromatiche, menta, spezie. Al palato spicca inizialmente un’acidità incisiva ben contrastata poi da un finale sapido e cremoso.
6 disponibili
ORDINA PER TELEFONOProduttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Carni bianche, crostacei, crudità di mare, Flan di verdure, Risotto |
Formato | |
Denominazione |
Siamo un’azienda familiare e Vignaioli indipendenti, coltiviamo le nostre vigne da cinque generazioni e seguiamo tutto il processo, dalla vite alla vendita della bottiglia. Le nostre radici, come le nostre viti, sono fortemente ancorate a questo antico territorio dai ripidi versanti.
Lavoriamo 11 ettari, frammentati su 15 diverse zone, aspetto molto importante per ottenere variabilità e complessità negli spumanti che ne derivano. La maggior parte delle nostre vigne risiede a Farra di Soligo, uno dei territori collinari più ripidi e complessi del distretto Conegliano-Valdobbiadene. Siamo in una zona recentemente insignita del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. “Le Volpere” è il nome della vigna più grande da cui deriva quello dell’azienda; toponimo riferito alle volpi che popolavano i boschi presenti sul fondovalle e sulle zone più impervie delle colline.