Scheda prodotto
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Bistecca, cacciagione, Filetto Stroganoff con i funghi, Hamburger, secondi di carne rossa |
Formato |
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 3 giorni lavorativi
Spedizione gratuita sopra i 99€
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
36,00€
Questo vino unisce note di frutta rossa matura (ribes e prugna) e balsamiche (eucalipto) a delicati sentori di cacao e tabacco dolce. Al palato presenta un’ottima struttura dai tannini importanti e perfettamente integrati; beva fresca dalla lunghissima persistenza retro-olfattiva.
3 disponibili
ORDINA PER TELEFONOProduttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | Bistecca, cacciagione, Filetto Stroganoff con i funghi, Hamburger, secondi di carne rossa |
Formato |
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo.
Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali.
In Sicilia conta 3 sedi di produzione storiche. Le antiche cantine di famiglia a Marsala dove hanno luogo i processi di affinamento e imbottigliamento. La cantina di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale e la cantina di Khamma a Pantelleria, isola vulcanica tra la Sicilia e l’Africa, con vigneti di Zibibbo.