Scheda prodotto
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | |
Formato | |
Denominazione |
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 3 giorni lavorativi
Spedizione gratuita sopra i 99€
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
11,10€
All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino con sfumature tendenti al verde. Il naso è dominato da note fruttate di pera e mela, accompagnate da un leggero sentore floreale. All’assaggio è intenso, equilibrato, fresco.
6 disponibili
ORDINA PER TELEFONOProduttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | |
Formato | |
Denominazione |
Non è possibile parlare della Calabria e dei suoi vini senza nominare la più importante e rappresentativa delle sue cantine: Librandi. Una realtà vitivinicola che nasce negli anni ’50, e che nel corso dei decenni ha portato nel mondo i sapori di Cirò, facendone conoscere non solo le bellezze ma anche e soprattutto le varietà più tipiche. È qui per esempio che il gaglioppo, la più importante delle uve autoctone della zona, riesce a esprimersi al meglio, regalando vini profumati e fini. Non solo, la zona del Cirò Classico, affacciata sul mare e riparata dalle montagne, si è rivelata ideale alla coltivazione della vite, motivo per cui tutti i vini di Librandi si distinguono per equilibrio ed eleganza.