Scheda prodotto
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | |
Formato | |
Denominazione |
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 3 giorni lavorativi
Spedizione gratuita sopra i 99€
SPEDIZIONE ESPRESSA - Consegna in 24/48 ore
35,50€
Rosso rubino piuttosto intenso. Al naso esprime un bouquet persistente,con sentori di viola, marasca e cacao. Al palato è armonico e complesso,piacevolmente equilibrato, profondo e di buona persistenza.
18 disponibili
ORDINA PER TELEFONOProduttore | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Annata | |
Uvaggio | |
Temperatura di servizio | |
Gradazione | |
Abbinamenti | |
Formato | |
Denominazione |
Azienda vitivinicola modello e realtà dinamica e sempre all’avanguardia,quella di “Rocche dei Manzoni” è una cantina che si è sempre contraddistinta nel panorama enologico che comprende i grandi produttori italiani per scelte coraggiose e vincenti. Risale al 1976, per esempio, la scelta di creare il primo assemblaggio mai prodotto nelle Langhe, un’area dove il nebbiolo, la barbera, la freisa e altre varietà venivano storicamente vinificate solo in purezza.Un’altra scelta importante, che avrebbe avuto effetti dirompenti nella storia del Barolo e delle denominazioni limitrofe, è stata quella di utilizzare, primi nella zona, la barrique per la maturazione dei propri vini. Un tipo di botte della capacità di 225 litri che tra gli anni ‘80 e gli anni ‘90 avrebbe contribuito a far conoscere i più importanti rossi piemontesi in tutto il mondo, grazie al suo tocco morbido e avvolgente,spesso caratterizzato da note speziate di vaniglia dolce.